Prestito Interbibliotecario - Informazioni per gli utenti
Il servizio di prestito interbibliotecario (ILL) offre ai propri utenti la possibilità di ottenere in prestito libri non disponibili presso il Sistema Bibliotecario di Ateneo dell'Unical. Il servizio viene fornito esclusivamente per motivi di studio, didattica e ricerca.
Come procedere
Dopo aver verificato, attraverso il catalogo online (OPAC), che il documento desiderato non sia posseduto dalle biblioteche del Sistema in formato cartaceo né disponibile online, si può procedere alla richiesta dei volumi compilando l’apposito modulo Uniticket.
Opere escluse dal prestito
Sono generalmente esclusi dal prestito i libri di testo, le opere pubblicate prima del ‘900, i dizionari, le enciclopedie, i codici, le tesi di laurea, il materiale raro e di pregio, i volumi in precarie condizioni di conservazione, i libri pubblicati nell’anno in corso e ogni altra pubblicazione di cui, per particolari esigenze, la biblioteca ritenga di dover limitare la consultazione alla sola lettura in sede.
Modalità
Possono accedere al servizio gli utenti istituzionali dell’Unical (studenti, docenti, ricercatori, dottorandi, assegnisti, collaboratori, cultori della materia e personale tecnico-amministrativo e bibliotecario).
Si possono richiedere un massimo di 3 volumi alla volta pro-capite e comunque non superare i 10 mensili.
Se l’oggetto di interesse è solamente una parte di un libro (meno del 15% delle pagine complessive) si consiglia di effettuare una richiesta di Document Delivery e non di Prestito interbibliotecario.
Durata
La durata del prestito è stabilita di volta in volta dalla biblioteca prestante e comunque non è superiore ai 21 giorni dalla notifica dell’arrivo del volume. Non è possibile definire i tempi di arrivo del documento, oscillano all’incirca dagli 8 ai 14 gg. Il personale addetto informerà l’utente sull’esito, anche qualora fosse negativo.
Proroga
Se la biblioteca prestante lo concede è prevista una proroga da concordare almeno 5 giorni prima della scadenza del prestito. In caso di diniego l’utente dovrà procedere alla restituzione nei tempi pattuiti.
Costi del servizio
Il servizio è solitamente gratuito; si privilegiano nelle transazioni le biblioteche che garantiscono il regime di gratuita reciprocità. Nel caso in cui la richiesta di prestito debba essere necessariamente rivolta a biblioteche che effettuano tale servizio a pagamento, potrà essere previsto un rimborso spese a carico dell'utente, che verrà comunicato per accettazione prima di procedere alla richiesta del materiale.