Presso il CDE Unical sono disponibili le collezioni della documentazione ufficiale delle istituzioni europee, quasi completa dal 1990 ad oggi, mentre per quanto riguarda la serie L della GUCE (Gazzetta Ufficiale delle Comunità Europee – Serie Legislativa), è disponibile sin dal 1967, esattamente dieci anni dopo dai Trattati istitutivi della CEE e dell’EURATOM siglati a Roma il 25 marzo 1957, fino al 2005. Dal 2006 la legislazione è consultabile on line su Eur-Lex.
La serie C della GUCE (Comunicazioni, informazioni e concorsi) è disponibile dal 1990 al 2005 mentre la Serie S (Bandi di gara) è disponibile su supporto cartaceo dal 1978 al 1998, fino a quando è stata pubblicata. Negli anni successivi viene pubblicata su CD-ROM, appositamente raccolta nella emeroteca CDE, un servizio che, comunque, la biblioteca assicura. Dal 1998 al 2003 sono disponibili anche i Documenti COM della Commissione, dove vengono pubblicati, integralmente, i disegni di legge e le relazioni intermedie; i pareri del Comitato economico e sociale e quelli del Comitato delle regioni. Dal 2004 tali documenti sono consultabili sul sito Internet Europa – Documenti – Pre-Lex. Per quanto concerne la giurisprudenza, la Raccolta della Giurisprudenza della Corte di Giustizia (Parte I) dell’Unione europea, del Tribunale di primo Grado (Parte II) e la Raccolta relativa al Pubblico Impiego (PI) sono disponibili integralmente in forma cartacea in maniera completa. Il CDE ha anche in dotazione le relazioni generali annuali e il Bollettino dell’Unione europea, a pubblicazione mensile, nel quale sono sintetizzati i progressi e le decisioni riguardanti le diverse politiche comunitarie. Vi sono poi una serie di riviste, che approfondiscono singoli aspetti dell’azione comunitaria, elencate in dettaglio nel sito del CDE.
Tra le più importanti sono da segnalare: The European Legal Forum (in versione italiana), le relazioni annuali della BEI (Banca Europea per gli Investimenti), la relazione sulla politica di concorrenza, i fondi strutturali, Comuni d’Europa, Le Courrier, le relazioni finanziarie, la pesca europea, ecc. Le monografie pubblicate dall’apposito ufficio comunitario, con sede a Bruxelles, sono regolarmente inserite in Aleph e collocate negli scaffali del CDE. Le monografie acquistate dalla biblioteca in materia di unione europea, sono invece collocate come libri normali nelle sale predisposte. La ricerca delle monografie deve essere effettuata sul catalogo on line del Sistema Bibliotecario di Ateneo.
Elenco documenti cartacei (documento PDF 215KB)
(documento PDF 473KB)
(documento PDF 516KB)